L'Associazione ArTeMuDa ha pubblicato gli atti del convegno "Barbarià", svoltosi a Salbertrand il 10 ottobre 2009.
La pubblicazione è stata realizzata con il contributo dell'Ecomuseo Colombano Romean del Parco naturale del Gran Bosco di Salbertrand.
CONSULTA LA PUBBLICAZIONE IN FORMATO PDF
La pubblicazione in formato cartaceo può essere richiesta all'Associazione ArTeMuDa all'indirizzo Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
INDICE DELLA PUBBLICAZIONE
PRESENTAZIONI
Massimo Garavelli
Presidente del Parco naturale Gran Bosco di Salbertrand
Piero Biolati
Sindaco di Salbertrand
Roberto Micali
Presidente dell'Associazione ArTeMuDa
CONTRIBUTI
Alessia Glielmi
Fâ ël pan 'd bla. Etnografia e catalogazione del ciclo del pane in alta Valle Susa
Clelia Baccon
Un'infornata di pane casereccio a Salbertrand
Matteo Rivoira
Il pane in alta Val Susa: note etnolinguistiche
Loredana Matonti
Dal chicco al pane: credenze, rituali e rimedi nella medicina popolare
Fernando Mastropasqua
Il pianto del grano
Daniele Contardo
I mulini erano bianchi? Mulini, mugnai e farina nel canto popolare
Renato Sibille
Bitâ pa ël pan ou countrêr! Barbarià del Laboratorio Permanente di Ricerca Teatrale di Salbertrand
Immagini di Barbarià
Il riconoscimento “Patrimouanë dla Jan ArTeMuDa 2009”
L’Associazione ArTeMuDa