Grandi attori e mecenati illuminati

VISITA TEATRALE URBANA

TORINO. Partenza da Corso Regina Margherita angolo via XX Settembre
Durata totale: circa 3 ore.

Un percorso alla scoperta di tracce lasciate dal teatro nelle vie torinesi, alcune visibili, altre ormai cancellate dal tempo, rivelate attraverso le parole di alcuni dei personaggi che hanno vissuto le diverse stagioni artistiche torinesi tra Ottocento e Novecento.

Il percorso si snoda tra teatri storici di Torino ancora in vita, grandi teatri cancellati dal tempo, teatri di cui restano solo le vestigia e luoghi nascosti, come la piccolissima e sconosciuta via Eleonora Duse. Sul percorso si incontrano, a sorpresa, diversi personaggi legati indissolubilmente alla città di Torino e alla sua frizzante vita artistica tra Ottocento e Novecento, interpretati dagli attori dell’Associazione ArTeMuDa: figure di mecenati, attori, capocomici e architetti, che attraverso i loro racconti svelano molti aspetti forse poco conosciuti di Torino.

Con la partecipazione di: Renato Camoletto, Alberto Dotta, Fabio Liberatore, Silvia Mascolo, Jovana Panic, Roberto Micali, Renato Sibille, Patrizia Spadaro.
La visita teatrale è stata ideata in collaborazione con l'Associazione PassoBarbasso di Torino.

Guarda le foto>

Torna su