Stampa

Inferno Canto XXXIII bis

Orso Pancrazio e Cornelia

Spettacolo teatrale
Orso e Pancrazio presentano: Inferno Canto XXXIII bis, l'incredibile manoscritto di Dante Alighieri ritrovato in Val di Susa

"Nel 1308 Dante Alighieri è esule, in cammino verso la Francia. Nel suo peregrinare, approda in Valle di Susa. Tratto in arresto dagli armigeri che presidiano la valle, dopo qualche giorno di prigionia troverà ricovero presso i monaci della Sacra di San Michele. Quivi, nel riposo illuminato da una pozione di "spetialissime erbe", il poeta si ritrova catapultato in una sorprendente visione premonitrice. Il Maestro Virgilio lo condurrà nell'abisso del peccato più grave e imperdonabile in cui l'umanità si appresta a sprofondare: il tradimento della natura e della specie. Un abisso di abbruttimento, avidità e supplizio, che si disvela a Dante nei travagli del territorio valsusino. Un abisso che è il nostro presente... Il manoscritto qui pubblicato, ritrovato dopo secoli di oblio, contiene le terzine attraverso cui il sommo poeta ha voluto consegnarci questo viaggio. Un monito che un imperscrutabile destino ha voluto rivelarci soltanto oggi, proprio quando l'abominevole abisso pare averci inghiottito anima e corpo, ma nel contempo dalle sue viscere s'affacciano, flebili ma inesorabili, i bagliori d'una novella resistenza" (Edizioni Tabor)

REPLICHE REALIZZATE      
sabato, gennaio 4, 2014 Bussoleno (TO) Osteria La Credenza  
domenica, aprile 13 2014 Cesana T.se (TO) Fraz. Thures  
giovedì, maggio 8, 2014 Torino Molo di Lilith  
sabato, maggio 17, 2014 Bussoleno (TO) Piazza del Mulino  
venerdì, maggio 23, 2014 Chiomonte (TO)    
domenica, marzo 1°, 2015 Torino Caffé Basaglia  
sabato, maggio 16, 2015 Bologna VAG61  
 
 INFO : Contatti