Dalle foreste secolari agli alberi del maggio nella tradizione popolare dell'Alta Valle di Susa
Sabato 5 dicembre 2015, ore 14.30
SALBERTRAND (TO)
Sede dell'ente di gestione della aree protette delle Alpi Cozie, Via F. Fontan 1
Realizzato dall'Associazione ArTeMuDa in collaborazione con Ente di gestione delle aree protette delle Alpi Cozie, Ecomuseo Colombano Romean, Consorzio Forestale Alta Valle Susa
Un ipotetico viaggio intorno al mondo potrebbe portarci a visitare alberi che sono stati testimoni dei piccoli e dei grandi eventi dell’uomo. Gli alberi sono una presenza viva intorno a noi, creature multiformi con una storia spesso avventurosa, pronte a svelarla a quanti sanno mettersi in ascolto.
Intorno a questi alberi la gente si è raccolta per secoli e secoli, costruendo riti e tradizioni che ancora oggi sono portati avanti dalla collettività dell’Alta Valle di Susa. L’Associazione ArTeMuDa, dopo aver assegnato il riconoscimento di Patrimouanë dla Jan – Patrimonio della Collettività per l’anno 2014 agli alberi del maggio o alberi della vita della tradizione altovasusina, cioè Pouento, Chirintèl, Chantè, Ran, prosegue il percorso di valorizzazione con l’organizzazione del convegno Intorno all’albero.
Perché gli alberi del maggio, Pouento, Chirintèl, Chantè, Ran, che affondano le radici in tradizioni millenarie, hanno riunito intorno a loro la comunità in una celebrazione della vita, perpetuata nel rito della fertilità e della rinascita. Per lo più assimilati nei festeggiamenti delle feste patronali, con l'avvento del Cristianesimo, gli alberi del maggio sono simbolo della celebrazione vitale della comunità.
LA PARTECIPAZIONE E' GRATUITA. INFO E ISCRIZIONI:
Associazione ArTeMuDa: 335-7669611 - Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. - www.artemuda.it
Ecomuseo Colombano Romean: 0122-854730 - Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
PROGRAMMA DEL CONVEGNO
Ore 14.30 Registrazione partecipanti
Ore 14.45 Benvenuto
• Tiziano Fratus – Navigando nei mari verdi delle Alpi: grandi alberi e foreste vetuste nei libri e negli scatti di un Uomo Radice
Ore 17.00 Ripresa lavori
Ore 18.30 Proiezione film L'uomo che piantava gli alberi, di Frédérick Back (Canada 1987, 30')
Ore 19.00 Termine lavori
MODULO DI ISCRIZIONE ONLINE