L'Associazione ArTeMuDa, in collaborazione con l'Ecomuseo Colombano Romean di Salbertrand organizza il Convegno "La peste alle porte del teatro".
Numerosi gli interventi della prima parte di storici e studiosi che affronteranno argomenti relativi alla peste nella storia dell'Alta Valle di Susa, le conseguenze del morbo, la devozione ai santi taumaturghi, la musica. Nella seconda parte del pomeriggio saranno affrontati in modo più specifico i rapporti tra peste e teatro, con la partecipazione di esperti e operatori del settore.
PROGRAMMA DEL CONVEGNO
BENVENUTO
Massimo Garavelli, Presidente del Parco Naturale del Gran Bosco di Salbertrand
Piero Biolati, Sindaco di Salbertrand
Valter Giuliano, Assessore alla Cultura e ai Parchi, Provincia di Torino
Roberto Micali, Presidente dell'Associazione Culturale ArTeMuDa
INTERVENTI
- LÄ PÈSTË I L'Î RIBÀ, L'Î JÒ OU L'INDÀ DLÄ PORTË! La peste è arrivata, è già alla porta!
Renato Sibille, Direttore Laboratorio di Ricerca Teatrale di Salbertrand - Peste et morbo subitaneo. Manifestazioni di peste in Alta Valle Susa
Clelia Baccon, Storica - L'evoluzione demografica di Bardonecchia dalla peste del 1630 al 1750
Luigi Martinasso, Storico - In nomine Sancti. Schiere di santi contro la peste in Alta Valle Susa
Gianluca Popolla, Direttore Centro Culturale Diocesano di Susa - Devozione in epoca di peste in alta valle susa. L'epidemia di peste del 1630
Laura Gatto Monticone, Andrea Zonato, Centro Culturale Diocesano di Susa - Musica in tempo di peste. Mors stupebit…
Gigliola Bianchini, Conservatorio Musica Statale A. Vivaldi di Alessandria - Perché danzare agli altari? Il teatro e la peste della storia
Fernando Mastropasqua, Docente di Antropologia Culturale - La combustione dei corpi. Dal teatro alla peste
Roberta De Martini, Cultore di Teatro, DAMS, Università di Torino - Il training dell'attore: alla ricerca dei gesti estremi della peste
Roberto Micali, Presidente dell'Associazione Culturale ArTeMuDa - Le fonti popolari de L'anjë dlä pèstë del Laboratorio Permanente di Ricerca Teatrale di Salbertrand
Renato Sibille, Direttore Laboratorio di Ricerca Teatrale di Salbertrand
Scarica il programma del convegno
Scarica la locandina del convegno
A conclusione del convegno il Laboratorio Permanente di Ricerca Teatrale di Salbertrand dell'Associazione ArTeMuDa presenta lo spettacolo teatrale "L'angelo della peste" alle ore 21 nella piazza centrale di Salbertrand.
Domenica 16 settembre 2007
Ore 14-19.30
Convegno "La peste alle porte del teatro"
Sala conferenze Parco del Gran Bosco di Salbertrand
Ore 21
Spettacolo teatrale "L'angelo della peste"
con il Laboratorio Permanente di Ricerca Teatrale
Piazza Martiri della Libertà
Salbertrand
REALIZZATO CON IL CONTRIBUTO DI