LA FAGLIA
Lettura teatralizzata tratta dal romanzo "La faglia" di Massimo Miro (ed. Il Maestrale)
Con: Igor Casella, Fabio Liberatore, Roberto Micali, Renato Sibille, Patrizia Spadaro
Sabato 14 maggio 2016, ore 21
TORINO
Spazio ArTeMuDa
Via Drusacco 6
Ingresso libero con tessera ARCI
Maggio 1978, Torino, Borgo Stura, quartiere di periferia. Una sgangherata banda di giovani bulli disperati vive tra risse e piccoli furti, fino al giorno in cui tentano l'impresa della loro vita per passare alla storia. Gli attori dell'Associazione ArTeMuDa danno voce a Gomez, Sgummo, Jumbo, Novi e Ligure, impegnati nell'azione sensazionale che vuole essere la via diretta per contare qualcosa al mondo.
Evento organizzato in collaborazione con l'Associazione di Volontariato Aporti Aperte e l'Agenzia Formativa Forcoop. La serata sarà dedicata alla raccolta di fondi destinati al Fondo di Solidarietà dedicato ai ragazzi ospiti dell'Istituto Penitenziario Minorile Ferrante Aporti. Oltre alla lettura di alcuni estratti dal libro di Massimo Miro saranno esposte al pubblico fotografie e opere in ceramica realizzate nei laboratori dei Corsi Professionali gestiti dall'Ati Forcoop Agenzia Formativa, Fondazione Casa di Carità, Arti e Mestireri Onlus e E.N.Gi.M. Piemonte, presso l'IPM Ferrante Aporti.
L'evento è inserito nel ciclo di eventi Geografie della scena.
L'Associazione ArTeMuDa aderisce alla campagna "Illuminiamo il futuro" organizzata da Save the Cihildren, realizzando il reading de "La faglia" durante la settimana di mobilitazione "7 Giorni per il Futuro".
In Italia oltre 1 milione di bambini e adolescenti vive in povertà assoluta. Ma c’è anche un’altra povertà, ugualmente grave e drammatica: la povertà educativa, ossia la mancanza di opportunità formative per i bambini. Una povertà che li priva della possibilità di costruirsi un futuro. O anche solo di sognarlo.
Save the Children promuove la campagna "Illuminiamo il Futuro", per sconfiggere, entro il 2030, la povertà economica ed educativa dei bambini in Italia.
Scopri tutti gli eventi e aderisci alla campagna su www.illuminiamoilfuturo.it.