Nel dicembre 2010 é stato pubblicato dall'Associazione ArTeMuDa il libro "Thures e la sua valle, la memoria della terra" di Renato Sibille e Franca Bernard.
L'opera è il risultato di un importante percorso di ricerca che ha portato all'individuazione e al recupero di antichi toponimi: nomi di luoghi che possono oggi parlarci e raccontarci storie, leggende, aneddoti o semplicemente descriverci i siti com'erano e, in alcuni casi, come sono tuttora. Il territorio in oggetto è quello dell'ex Comune censuario di Thures soppresso nel 1929 i cui confini sono pertanto quelli con l'ex Comune di Bousson, l'ex Comune di Rollieres, il Comune di Sauze di Cesana, e il territorio francese dei Comuni di Abriès, in Queyras, e di Cervières, nel Brianzonese.
Il lavoro, corredato da una presentazione dell'ambiente a cura di Alberto Dotta, direttore del Consorzio forestale Alta Valle Susa, e da un'introduzione storica di Andrea Zonato, studioso del Centro culturale diocesano di Susa, è stato suddiviso in due parti: la prima contiene i percorsi e i toponimi che compongono la geografia del territorio, arricchiti da racconti, aneddoti e notizie storiche specifiche sui luoghi incontrati; la seconda raccoglie una miscellanea di documenti, statistiche, curiosità e informazioni sul territorio e sulla comunità. Una selezione di preziose immagini d'epoca accompagna e racconta il territorio percorso e le genti che lo hanno abitato nel secolo scorso.
La pubblicazione è disponibile presso:
- Libreria "La Montagna", via Sacchi 28 bis, Torino (Tel 011-5620024)
- Bar/giornali e distributore IP di Bouvier Emmanuel, Cesana Torinese (TO)
- "Grialaltro", via Roma 13, Cesana Torinese (TO)
- Cartoleria Sansalone, via Monginevro 66, Oulx (TO)
In alternativa, può essere richiesta direttamente all'Associazione ArTeMuDa: Contatti
La pubblicazione è stata realizzata con il contributo del Ce.S.Do.Me.O.