ARTEMUDA aderisce al Coordinamento Torino Antirazzista e Plurale.
Il Coordinamento, istituito nel maggio scorso dal Comune di Torino su proposta dell’assessore ai Diritti e alle Pari opportunità Jacopo Rosatelli, rappresenta una evoluzione organica di due percorsi: il progetto Torino Plurale, dedicato all’empowerment delle associazioni di comunità, e il Patto di Collaborazione per una Torino Antirazzista, volto alla condivisione di politiche e pratiche contro il razzismo.
Il Coordinamento ha l’obiettivo di sviluppare azioni integrate e innovative contro le discriminazioni razziste, utilizzando un approccio che tenga conto dell’intreccio tra diverse forme di esclusione sociale e mantenendo un’attenzione particolare sul protagonismo delle associazioni di comunità di persone con background migratorio o razzializzate. Il Coordinamento é aperto all’adesione di enti pubblici, associazioni, fondazioni, cooperative e altri soggetti impegnati, a vario titolo, sul fronte dell’inclusione e della lotta alla discriminazione. L’adesione è formalizzata con la sottoscrizione di un Protocollo d’Intesa.
Un impegno importante per combattere le discriminazioni.