L'Associazione ArTeMuDa ha pubblicato gli atti del convegno "Choza da pa creir - Cose da non credere", svoltosi a Salbertrand il 30 ottobre 2010.
La pubblicazione è stata realizzata con il contributo dell'Ecomuseo Colombano Romean del Parco naturale del Gran Bosco di Salbertrand.
La pubblicazione può essere richiesta gratuitamente all'Associazione ArTeMuDa: Contatti
INDICE DELLA PUBBLICAZIONE
PRESENTAZIONI
Massimo Garavelli
Presidente del Parco naturale Gran Bosco di Salbertrand
Piero Biolati
Sindaco di Salbertrand
Roberto Micali
Presidente dell'Associazione ArTeMuDa
CONTRIBUTI
Renato Sibille
Della fisica e d'altre visioni
Matteo Rivoira - Christian Abry
Sulle tracce di Pollicino nel ventre delle vacche. Dal Delfinato alle valli del Piemonte e dal microcosmo del pastorello al microcosmo degli astri
Alberto Borghini - Francesca De Carlo - Giuseppe Tarditi
Ciliegio, ciliegie e sfera del negativo: alcuni aspetti
Alessia Glielmi
Mi ricordo una storia... Primi risultati di una ricerca sull'immaginario popolare in alta Valle di Susa
Alberto Borghini
L'eremita e il raggio di sole: a proposito di una variante di Drusacco. Un'immagine antica
Loredana Matonti
Le streghe tra magia e realtá: rituali di guarigione e credenze in Valle di Susa
Monica Pignatelli
Un sabba in alta Valle di Susa: presupposti di un mito vissuto
Diego Priolo
Il lago alpino nell'immaginario popolare del territorio che lo ospita. Alcuni riscontri in alta Val Susa
Danilo Tacchino
Comparazioni e differenze tra alcune leggende alpine nella tradizione della bassa e alta Valle di Susa
Massimo Centini
L'Uomo Selvaggio: viaggio intorno a un mito della montagna