L'Associazione ArTeMuDa, in collaborazione con l'Ecomuseo Colombano Romean, il Parco naturale del Gran Bosco di Salbertrand e il Centro Studi e Documentazione della Memoria Orale (Ce.S.Do.Me.O.) di Giaglione, organizza il Convegno Virà Virandôlë. Musiche e canti della tradizione occitana dell'alta Valle di Susa.
Sabato 3 dicembre 2011
Sala conferenze Parco naturale del Gran Bosco di Salbertrand
Via Fransuà Fontan 1
Salbertrand (TO)
Il convegno prevede vari interventi sulla musica di banda in alta Valle e sulla storia dei complessi bandistici locali, sugli strumenti musicali tradizionali e di riproposta, sulle danze e sui canti occitani locali, sulle filastrocche e canzoni dei bambini e sulla possibilità di utilizzarli per nuove proposte didattiche. La giornata sarà allietata dagli intermezzi musicali della Banda Musicale Alta Valle Susa.
Gli Atti del Convegno saranno pubblicati sul Cahier n.15 del Parco naturale del Gran Bosco di Salbertrand. Allegato al Cahier ci sarà un CD con una raccolta inedita di musiche e canti della tradizione occitana registrato per l'occasione da: Banda Musicale Alta Valle Susa, Trobairitz d'Oc, Parenaperde, Daniele Contardo con gli attori del Laboratorio Permanente di Ricerca Teatrale di Salbertrand. Atti e CD saranno distribuiti ai partecipanti del convegno.
La pubblicazione può essere richiesta all'Associazione ArTeMuDa o al Parco naturale del Gran Bosco di Salbertrand. La pubblicazione é stata realizzata con il contributo del Ce.S.Do.Me.O.
INDICE DELLA PUBBLICAZIONE
Giorgio Jannon
Bande musicali e comunità
Daniela Ordazzo
Viva la Musicco! Così gridano i Priori e le Priore durante i festeggiamenti per San Sebastiano
Daria Abbà
Una Banda per una Comunità
Valeria Bonaiti, Renato Sibille
Una banda dimenticata: la Banda Musicale di Cesana Torinese
Renato Sibille
Note per un profilo storico della Banda Musicale di Oulx
Dino Tron
Clarin, Armonis, Violoun vs. Galoubet-Tambourin, Violas, Bodegas. L'evoluzione degli organici strumentali nella musica popolare delle Valli Occitane negli ultimi 50 anni: una breve analisi del fenomeno
Maria Baffert, Renato Sibille
N'en dansàn unë? Il ballo, linguaggio essenziale della festa nel mondo tradizionale
Renato Sibille
Ora viene la volta del cantare
Silvia Pusceddu
Musica in culla: il suono che precede la parola
Renato Sibille
Miaou, guiriguiriguiri, pachiac, tin tin. Repertorio della musica in culla dell'alta Valle di Susa
Adolfo Conrado
Dalla tradizione popolare alle nuove tecniche pedagogiche e di didattica della musica
Renato Sibille
Dal canto al gioco. Repertorio di filastrocche e conte dell'alta Valle di Susa
Nel 2012 la pubblicazione é stata presentata al XXV Salone Internazionale del Libro, che si é svolto a Torino presso il Lingotto Fiere, lunedí 14 maggio alle ore 18.30 presso lo Spazio Piemonte, nell'ambito di un incontro sull'editoria delle minoranze linguistiche. All'incontro sono intervenuti Ugo Perone e i rappresentanti delle Regioni autonome di Sardegna e Valle d'Aosta e della Provincia autonoma di Trento.
ARTEMUDA AL FESTIVAL DELL'ORALITA' POPOLARE
L'Associazione ArTeMuDa partecipa alla VII edizione del Festival Internazionale dell'Oralità Popolare 2012, ideato e organizzato dalla Rete Italiana di Cultura Popolare e in programma a Torino dal 5 all'8 luglio 2012.
Venerdì 6 luglio 2012, ore 11.30
Piazza Carlo Alberto, Torino
"Virà Virandôlë". Laboratorio/Incontro di musiche e canti della tradizione occitana dell'Alta Valle di Susa.
Virà Virandôlë…un frammento di filastrocca per dare il titolo ad un incontro che nasce dalla omonima pubblicazione, con l'intento di salvare i tanti frammenti di musica, danza, canto, dove canzoni, filastrocche, ninne-nanne e conte dell'area occitana dell'Alta Valle di Susa si intrecciano e si rivelano.
Partecipano all'incontro gli attori dell'Associazione ArTeMuDa, il gruppo musicale Parenaperde, le Trobairitz d'Oc e Daniele Contardo, che proporrando alcuni dei brani raccolti nel CD "Virà Virandôlë", pubblicato dall'ìAssociazione ArTeMuDa nel 2011.
Consulta il programma completo del Festival Internazionale dell'Oralità Popolare
Ascolta l'ìntervista a Roberto Micali sull'Associazione ArTeMuDa realizzata il 6 luglio 2012 dalla Rete Italiana di Cultura Popolare in occasione del Festival Internazionale dell'Oralità Popolare 2012, a cui l'Associazione ArTeMuDa ha partecipato con la presentazione del libro e CD "Virà Virandole".