MONUMENTALE DIMENTICANZA
L'evento che vuole sottolineare la carenza di vie e piazze dedicate alle donne
Giovedì 7 marzo 2019, ore 10
TORINO
Piazza Carlo Emanuele II
Il progetto, ideato dal Centro Studi Pensiero Femminile di Torino all’interno del progetto SAFE (www.fundforsaf.org), parte dalla convinzione che la brutalità dei fatti violenti ai danni di donne che ogni giorno le cronache ci narrano non siano un fatto emergenziale, ma l’inevitabile conseguenza di una cultura che lega al femminile un disvalore. Se la donna è una nullità anche un crimine ai suoi danni è un atto privo di importanza. Eccoci allora in piazza a ricordare attraverso una azione “spettacolare” l'importanza che le donne hanno rivestito nella storia.
A Torino la performance sarà di 30 minuti ad opera di 4 attrici dell'Associazione ArTeMuDa che ai lati della statua di Cavour in piazza Carlo Emanuele II accoglieranno, in veste di statue, alcune scolaresche torinesi e si animeranno per raccontare la loro storia e il loro contributo alla cultura e alla società del nostro paese dialogando con Cavour che è riuscito ad ottenere una così bella statua a loro invece negata. L'evento sarà replicato nei giorni successivi a Asti e Roma.
Guarda il servizio del TGR edizione delle 19.30 del 7 marzo 2019 sulla performance
Rassegna stampa
Monumentale dimenticanza: a Torino l'evento per la Festa della Donna (su MentelocaleTorino)
Monumentale dimenticanza: flash mob per ricordare le donne (La Stampa)
Monumentale dimenticanza: a Torino arriva l'evento che vuole sottolineare la carenza di vie e piazze dedicate alle donne (Libero 24x7)
Monumentale dimenticanza: rappresentazione teatrale in centro ad Asti per la Festa della Donna (ATNews)