Skip to content

STORIE DI MIGRANTI A NICHELINO (TO)

504426224_1197831255689655_3941422046050238831_n

Bellissima serata sabato 14 giugno a Nichelino (TO), ospiti della Parrocchia Regina Mundi, dove abbiamo riproposto lo spettacolo teatrale ESODI. L’idea dello spettacolo teatrale ESODI nasce dalla lettura di “Furore” di John Steinbeck, pubblicato negli Stati Uniti nel 1939 e in Italia da Bompiani l’anno successivo. Nel romanzo la famiglia Joad, contadini dell’Oklahoma impoveriti e sfrattati dai loro terreni a causa di devastanti tempeste di sabbia, le cosiddette dust bowl, parte verso la California, alla ricerca di una nuova vita. La famiglia Joad diventa simbolo dello spostamento e delle migrazioni di oggi. Oggi tutto si sposta. La gente si sposta, perché lo deve fare. Si sposta perché vuole qualcosa di meglio e quello è l’unico modo per trovarselo. Ma il migrante non esiste, esistono solo uomini e donne in viaggio.
Grazie a Don Alberto per l’ospitalità, a Patrizia Ferrara per averci dato questa opportunità, ai ragazzi del Progetto SAI della Città di Nichelino (TO) per il rinfresco e a Potito Amarena per le belle foto. Un bel momento per ricordare la realtà dei migranti, in tutto il mondo.

Guarda l’album delle foto dello spettacolo.