“R” COME RESISTENZA
Rassegna cinematografica in Alta Valle di Susa sui temi della Resistenza
Realizzata in collaborazione con l’AMNC (Associazione Museo Nazionale del Cinema) e ANPI Sezione Chiomonte Alta Valle di Susa “Maria Teresa Gorlier e Attilia Ronsil”
I edizione: 11-13 luglio 2014
Descrizione
Nel 2014, in occasione delle commemorazioni per il 70° anniversario delle battaglie del Triplex-Col Basset e del Genevris, che videro contrapporsi le formazioni partigiane autonome al comando di Maggiorino Marcellin e le divisioni tedesche e repubblichine, l’ANPI Alta Valle Susa – Sezione di Chiomonte e l’Associazione ArTeMuDa, in collaborazione con l’Associazione Museo Nazionale del Cinema, il Consorzio Forestale Alta Valle Susa, l’Ecomuseo Colombano Romean e il Circolo Amici del Cels inaugura la rassegna cinematografica “Erre 70 in Alta Valle di Susa”.
ArTeMuDa propone una riflessione sulla Resistenza con proiezioni cinematografiche ad ingresso libero, continuando il dialogo con l’ANPI, già partner nell’organizzazione degli spettacoli Oltre l’eco (2007), il cui video ha vinto la XII edizione del Valsusa Filmfest – Memoria Storica e dal cui lavoro è nata l’omonima pubblicazione, e Ritorno (2009) spettacoli entrambi realizzati dal Laboratorio di Ricerca Teatrale di Salbertrand al Col Basset, nonché di Oltre l’Eco a Thuras (2013) in occasione della commemorazione dei caduti del Col Thuras.
La rassegna, di cui sono state realizzate sette edizioni, ha portato il cinema sui temi della Resistenza nei comuni e borgate soprattutto dell’Alta Valle di Susa, con qualche puntata in Bassa Valle di Susa.
Informazioni aggiuntive
PROGRAMMA DI ERRE 70 2014 – PRIMA EDIZIONE
L’apertura di “Erre 70 in Alta Valle di Susa” si terrà venerdì 11 luglio 2014, alle ore 21.30, nel cortile del Circolo Amici del Cels con la proiezione di I nostri anni (2000, 88′) di Daniele Gaglianone alla presenza dell’autore. Sede proiezione: Circolo Amici del Cels – Borgata Morliere, 3 – Frazione Cels – Exilles (TO)
Sabato 12 luglio 2014, alle ore 18.00, verrà proiettato Mai tardi: la Resistenza in Val di Susa (1996, 53′), di Armando Ceste. Per l’occasione saranno presenti alcuni Partigiani protagonisti degli eventi raccontati. Seguirà rinfresco. Sede proiezione: Consorzio Forestale Alta Valle Susa – Via Pellousiere 35 – Oulx (TO)
Infine, l’ampio e suggestivo locale della ghiacciaia dell’Ecomuseo Colombano Romean, nel Gran Bosco di Salbertrand, ospiterà domenica 13 luglio 2014, ore 16.00, la proiezione di Confini contesi. La frontiera delle Alpi occidentali 1940 – 1947 (2012, 69′) di Alberto Signetto per l’Archivio Nazionale Cinematografico della Resistenza. Sede proiezione: Ghiacciaia in Località Pinea- Salbertrand (TO).
ERRE 70 è incluso nella Rassegna “Un Estate al Cinema” II Edizione, in programma dal 12 giugno all’8 agosto 2014, organizzata dall’Associazione Museo Nazionale del Cinema.
VENERDÌ 11 LUGLIO 2014, Circolo Amici del Cels – Borgata Morliere, 3 – Frazione Cels – Exilles (TO)
ore 21.30 I nostri anni (2000, 88′) di Daniele Gaglianone con Virgilio Biei, Piero Franzo, Giuseppe Boccalatte, Massimo Miride, Enrico Saletti, Diego Canteri
Un film in cui Gaglianone mette a frutto gli anni passati a lavorare all’Archivio Nazionale Cinematografico della Resistenza di Torino, traendo spunto dalle interviste a veri partigiani realizzate in quel periodo.
“I nostri anni – dichiara il regista – è un film che parla di guerra, dell’odio che si può provare anche a decenni di distanza per il proprio nemico, di giovinezze rovinate da un conflitto. Alberto e Natalino sono due ex-partigiani che hanno l’opportunità di vendicarsi cinquant’anni dopo sul capitano fascista che torturò e uccise i loro compagni: un’opportunità che farà rivivere loro gli anni più intensi delle loro vite.”
SABATO 12 LUGLIO 2014, Consorzio Forestale Alta Valle Susa – Via Pellousiere 35 – Oulx (TO)
ore 18,00 Mai tardi: la Resistenza in Val di Susa (1996, 53′) di Armando Ceste, con interventi di: Bruno Carli, Giovanni Peirolo, Alessio Maffiodo, Rodolfo Favro, Mario Solara, Sergio Bellone, Egidio Pelissero, Carlo Varda, Arturo Turbil, Ernestina Cugno
Un gruppo di partigiani della Val di Susa si ritrova, dopo cinquant’anni, nella stessa “piola”, l’osteria da dove, giovani di 16-18 anni, partirono per le montagne per formare le prime bande partigiane. Armando Ceste indaga su quale memoria hanno della Resistenza coloro che cinquant’anni prima salirono in montagna e fecero la difficile e drammatica scelta di iniziare la lotta di liberazione contro il nazifascismo.
“Il film racconta cos’è rimasto, cinquant’anni dopo, nella memoria soggettiva e collettiva di quei ragazzi che allora salirono in montagna e decisero di compiere la difficile e drammatica scelta di iniziare la lotta di Liberazione e di resistenza al nazi-fascismo. […] I valori e gli ideali per i quali lottarono e morirono sono ancora attuali? Sono ancora proponibili in una società come questa nella quale viviamo? Armando Ceste
DOMENICA 13 LUGLIO 2014, Ghiacciaia in Località Pinea- Salbertrand (TO)
ore 17.00 Confini contesi. La frontiera delle Alpi occidentali 1940 – 1947 (2012, 69′) di Alberto Signetto
L’opera ripercorre le tappe salienti di sette anni, dal giugno del 1940, quando la regione alpina occidentale, che costituisce da sempre una realtà culturalmente ed economicamente omogenea, viene investita dalla guerra voluta da Mussolini, fino alla firma della pace fra la Francia e la neonata repubblica italiana nel 1947. Si toccano le vicende dell’occupazione italiana in Francia, di quella tedesca delle valli italiane e francesi dopo l’8 settembre, della lotta di Resistenza, che si mostrerà capace di ricucire nella cooperazione fra partigiani italiani e francesi lo strappo doloroso determinato dall’aggressione dell’Italia di Mussolini alla Francia, per arrivare alla fine della guerra e alla liberazione dal nazifascismo, che non impediranno però, ancora una volta, l’emergere di logiche di divisione e di questioni di confine fra stati. Nel film si utilizzano testimonianze videoregistrate di protagonisti, come i partigiani Cesare Alvazzi del Frate, Ettore Serafino, Romualdo Siccardi, interviste appositamente realizzate ad alcuni storici, Giorgio Rochat, Gianni Perona, Alberto Turinetti di Priero, e un’ampia documentazione d’epoca, immagini cinematografiche, fotografie, carte e mappe, manifesti, documenti militari, partigiani e civili, e riprese video di vari luoghi chiave.