
Con: Luigino Allois, Katia Barducco, Antonella Bonaccorso, Carola Casucci, Angela Massariello, Roberto Micali, Giuseppe Pucciarelli, Stéphanie Renard, Tiziana Rubano, Paolo Sarra, Renato Sibille, Patrizia Spadaro, Clara Zanni
Regia: Roberto Micali e Patrizia Spadaro
Supporto tecnico: Chiara Graziano
Liberamente ispirato a “Furore” di John Steinbeck
Con brani tratti da “Non siamo rifugiati” di Agus Morales (ed. Passaggi Einaudi, 2018) e da “Il migrante non esiste. Ho visto solo uomini e donne in viaggio” di Antonello Mangano. Video tratto da “Displaced” di Milad Tangshir (2015, POA Onlus)
Anno di produzione: 2019
Durata: 90'
Descrizione
L’idea dello spettacolo teatrale Esodi nasce dalla lettura di Furore di John Steinbeck, pubblicato negli Stati Uniti nel 1939 e in Italia da Bompiani l’anno successivo. Nel romanzo la famiglia Joad, contadini dell’Oklahoma impoveriti e sfrattati dai loro terreni a causa di devastanti tempeste di sabbia, le cosiddette dust bowl, parte verso la California, alla ricerca di una nuova vita. La famiglia Joad diventa simbolo dello spostamento e delle migrazioni di oggi. Oggi tutto si sposta. La gente si sposta, perché lo deve fare. Si sposta perché vuole qualcosa di meglio e quello è l’unico modo per trovarselo. Ma il migrante non esiste, esistono solo uomini e donne in viaggio.