Skip to content

ARTEMUDA HA PARTECIPATO AGLI EVENTI PER L’80° ANNIVERSARIO DELLA LIBERAZIONE IN ALTA VALLE SUSA

Farandole

Grande partecipazione hanno avuto le celebrazioni per l’80° Anniversario della Liberazione organizzate dalla Sezione ANPI Chiomonte Alta Valle Susa, a cui hanno collaborato gli attori dell’Associazione ArTeMuDa con le loro letture.

Gli eventi sono iniziati venerdì 25 aprile a Bardonecchia, con la celebrazione unitaria dell’Alta Valle Susa, organizzata da Unione Montana Alta Valle Susa, Unione Montana Comuni Olimpici, Comune di Bardonecchia e Consorzio Forestale Alta Valle Susa, in cui Livio Pepino ha tenuto l’orazione ufficiale, con un discorso intenso e appassionato, pubblicato sul sito della Sezione ANPI Chiomonte Alta Valle Susa.

Sabato 26 aprile le celebrazioni si sono spostate a Cesana Torinese presso la Biblioteca “2 Giugno”, la musica di Ricky Avataneo e la presentazione del libro “Diario della prigionia in Germania” di Giovanni Benedetto (Baima & Ronchetti, Castellamonte 2025), manoscritto di un IMI, con letture a cura degli attori di ArTeMuDa e interventi storici di Roberto Guasco, Artigliere dello Chaberton, e Renato Sibille, ANPI Chiomonte Alta Valle Susa.

Domenica 27 aprile doppio appuntamento: la mattina a Exilles, per l’inaugurazione dei cartelli dedicati al Partigiano Guido Morello e alla Battaglia di Ponte Nuovo del 27 aprile 1945, con l’accompagnamento musicale e i canti dei Blu L’Azard; il pomeriggio al Teatro Cà Nostra di Chiomonte, affollato per l’occasione, con l’intervento storico a cura di Renato Sibille, il ricordo della Liberazione di Chiomonte e la presentazione del cartello “Tracce di Resistenza a Chiomonte”, destinato a essere posizionato presso la Fontana della Pace in Via Frais. Il pomeriggio è stato accompagnato dai canti del grande coro “My Fair Lady”.